Seleziona una pagina

AnalogicaMente

Il Blog di lettura Analogica a cura dell’Analogista Tania Zozzaro

con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei lettori

Perchè Analogicamente

Blog di lettura Analogica, ovvero che analizza tutto ciò che è rimandabile alle dinamiche emotive del comportamento umano.

Qui troverai articoli che trattano di comunicazione con se stessi e con gli altri, nonchè di dinamiche relazionali di coppia e non solo, di approfondimenti teorici sulle Discipline Analogiche e una modalità di lettura e interpretazione di libri, film, favole, del tutto originale.

Potrai rivederti in personaggi letterari o protagonisti di film e cartoni, ritrovandoti nelle dinamiche comportamentali che li contraddistinguono o nelle relazioni che instaurano .

Il mio blog si prefissa l’obiettivo di migliorare la qualità della vita del mio lettore grazie agli spunti e alle riflessioni contenute negli articoli…

“Felice è chi persegue i propri Sogni in Libertà e Pace con la propria Coscienza”

Stefano Benemeglio

Che cosa è il Riequilibrio Emotivo

Il riequilibrio emotivo è il processo attraverso il quale, grazie alla comunicazione diretta con la parte emotiva istintuale, andiamo a risalire alle cause che hanno generato la difficoltà, il disagio e il problema che la persona vive nel proprio presente.

Utilizzando gli strumenti tipici delle Discipline Analogiche, ovvero l’Ipnosi Benemegliana, la Comunicazione Analogica Non Verbale, La Filosofia Analogica e la Fisioanalogia, permettiamo alle due istanze presenti in noi (istanza emotiva e istanza logica) di ricalibrarsi, ritrovando quell’equilibrio necessario a far sì che entrambe vadano nella stessa direzione, mirando allo stesso obiettivo, raggiungendo così un radicale, quanto duraturo benessere a 360 gradi.

Le nostre emozioni, quindi la nostra parte emotiva, rappresentano il motore dei nostri comportamenti manifesti.

Non sempre, però, sono in equilibrio con la nostra parte logica (sede della nostra razionalità).

Molto spesso le due istanze si ritrovano in contrasto tra loro e questo, secondo le Discipline Analogiche, blocca l’azione.

L’individuo non riesce più a guidare il proprio comportamento per raggiungere i propri obiettivi, ciò che desidera.

Ad esempio, in campo affettivo, professionale, relazionale, comportamentale.

La sofferenza e Il dolore provocati da questa incapacità e dal mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati può comportare il presentarsi di un disagio, di un malessere emotivo.

Il riequilibrio emotivo apre un varco tra le due istanze (logica razionale e emotiva inconscia) che governano il nostro pensiero permettendo una comunicazione tra loro efficace e di conseguenza, allineandole, il benessere emotivo che tutti perseguiamo.

Fissa un appuntamento per il tuo rieuilibrio emotivo con l’Analogista  Tania Zozzaro

Segui il mio blog!

Il primo blog che analizza favole, film, serie tv e libri in chiave analogica! 

La giornata dell’Analogista

"Felice è colui che è libero di perseguire i propri sogni, in pace con la propria coscienza" . Stefano Benemeglio In questa importante giornata per l’Analogista ringrazio il presidente dell’associazione UPDA la Dott.ssa Samuela Stano, per avermi coinvolto in questa...

Luca: Come si realizzano i Sogni?

Luca è il titolo del nuovo film d’animazione Disney, un vero e proprio omaggio alla nostra Nazione. Ambientato nella Liguria degli anno 50/60 del novecento ci fa innamorare già dai primi minuti di visione proprio grazie alla fedele riproduzione dei luoghi, delle...

Riflessioni

Io amo la vita ripetitiva e allo stesso tempo non ho mai abitudini fisse, cambio sempre le mie giornate e non riesco a mantenere nessun tipo di routine, se le cose durano troppo mi stufano, eppure provo piacere a stare chiusa in una stanza a scrivere o a leggere per...

La Mamma

Quando non puoi danzare tu, fai danzare la tua anima. (Delbrel)   C’era una canzone che diceva “Son tutte belle le mamme del mondo”, io non so se è vero, però una cosa è certa…c’è stato un periodo in cui per ognuno di noi la mamma è stata l’acqua più sicura in...

“L’IMPORTANZA DEL LAVORO: LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO”

“Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno”. (Voltaire) Oggi primo maggio, nella giornata dedicata a tutti i lavoratori penso a tutte quelle persone che in questo anno il lavoro lo hanno perso o hanno costantemente paura di perderlo, o...

Bevi il caffè finchè è caldo e l’abbandono affettivo

“Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi è l’ultimo romanzo che ho avuto il piacere di leggere e di cui voglio parlarvi. Questo libro affronta un tema carico di grande sofferenza per i più, L’ABBANDONO AFFETTIVO, ma con una delicatezza che ho trovato sublime....

La Tristezza

La tristezza porta via ogni energia come il vento fa con le foglie in autunno, i pensieri si fermano, immobili. Delle tante parole che di solito affollano la mente non ne rimane più nessuna, lo sguardo è fisso, non vede, le labbra colano in giù come vernice buttata su...

Anthony Bridgerton e il sogno infranto

“Anthony Bridgeton e il sogno infranto” ________ Se con il Duca di Hastings abbiamo affrontato l’argomento “demarcatore maniacale persecutorio” con il Visconte Anthony Bridgerton ci addentriamo nelle dinamiche di chi ricerca la trasgressione alle regole. Anthony è il...

Bridgerton e i Demarcatori Ipnotici

“Bridgerton e i Demarcatori Ipnotici” ________ Non potevamo esimerci dall’analizzare in chiave Analogica una delle serie Netflix più vista di sempre: “Bridgerton”. In particolar modo andremo ad approfondire la figura dell’indiscusso personaggio del momento,...

MARIA CALLAS E IL SENTIMENTO D’AMORE REPRESSO

Anna Maria Cecilia Sofia Kalos, in arte Maria Callas nacque il 2 dicembre 1923 a New York, da una famiglia greca immigrata negli Stati Uniti. All’Età di 13 anni la famiglia si divise e Maria con la madre e la sorella andarono a vivere ad Atene dove Maria Callas studiò...