da Tania Zozzaro | Apr 20, 2021 | Discipline Analogiche, Letteratura Analogica
“Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi è l’ultimo romanzo che ho avuto il piacere di leggere e di cui voglio parlarvi. Questo libro affronta un tema carico di grande sofferenza per i più, L’ABBANDONO AFFETTIVO, ma con una delicatezza che ho trovato sublime....
da Tania Zozzaro | Apr 8, 2021 | Discipline Analogiche
SeguiSegui La tristezza porta via ogni energia come il vento fa con le foglie in autunno, i pensieri si fermano, immobili. Delle tante parole che di solito affollano la mente non ne rimane più nessuna, lo sguardo è fisso, non vede, le labbra colano in giù come vernice...
da Tania Zozzaro | Feb 13, 2021 | Discipline Analogiche
“Anthony Bridgeton e il sogno infranto” ________ Se con il Duca di Hastings abbiamo affrontato l’argomento “demarcatore maniacale persecutorio” con il Visconte Anthony Bridgerton ci addentriamo nelle dinamiche di chi ricerca la trasgressione alle regole. Anthony è il...
da Tania Zozzaro | Feb 7, 2021 | Discipline Analogiche
“Bridgerton e i Demarcatori Ipnotici” ________ Non potevamo esimerci dall’analizzare in chiave Analogica una delle serie Netflix più vista di sempre: “Bridgerton”. In particolar modo andremo ad approfondire la figura dell’indiscusso personaggio del momento,...
da Tania Zozzaro | Dic 1, 2020 | Discipline Analogiche
Anna Maria Cecilia Sofia Kalos, in arte Maria Callas nacque il 2 dicembre 1923 a New York, da una famiglia greca immigrata negli Stati Uniti. All’Età di 13 anni la famiglia si divise e Maria con la madre e la sorella andarono a vivere ad Atene dove Maria Callas studiò...